Passa ai contenuti principali

Bimbo in fuga, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it

Bimbo in fuga, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it



Ma una coperta non è una corazza lucente.
Da quelle finestre vedevo i giardini
i giardini e la luna
e altre solitudini.
In quelle finestre c’ erano i malati gentili
dalle tasche nude e bucate
che venivano di notte
quando la luna faceva le ombre tra le lenzuola pulite
e una coperta non è una corazza lucente.
E in quelle stanza non so se Dio c’era o non c’era
la Madonna era fuori
che guardava i giardini
alla luce della luna
e non si accorgeva di te.
Così sono andato via
eterno bimbo in fuga
che guarda i giardini fioriti
le lune sul lago
tra zingare solitudini.
Ho costruito una corazza
una lucente astronave
dove gli uomini non possono entrare
e non saresti cresciuto mai.
Qui si sta bene
e aspetto ancora la mia scatola di cartone
con la locomotiva sbuffante, gli scambi e i semafori
o una scatola qualunque
piena di speranze e meraviglie
che tra gli uomini c’è disincanto mascherato
ma i bimbi non lo sanno.
Ma tu portami ancora la mia scatola di cartone
o una scatola qualunque
che forse non si sta poi tanto bene qui
in eterna fuga
e mi manchi.
Sono tornato a cercarti e non c’ eri,
tra le case vuote e abbandonate
forse invisibile
forse senza saperlo sei venuto via con me.
Allora dammi la nostra scatola di cartone
piena di meraviglie
che mi manchi.

2019-11-22 21.15.33 2182998598607018940_277110575

Commenti

Post popolari in questo blog

Il sogno può bastare, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it

Il sogno può bastare, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it Cos'è tutto questo freddo e lampi tuoni e grandine doveva essere tempo d'abiti leggeri e colorati di verdi e fiori sotto il sole. Il ciliegio qui sotto è fiorito l'altro giorno e ha già perso quasi tutti i fiori sotto la bufera ha un cerchio bianco ai piedi, sempre più grande quelli rimasti sono come in attesa di qualcosa in equilibrio tra il grigio del cielo e la terra. Sta in un piccolo giardino in verità un cortile e esce da un foro nel cemento io lo metto su alla colma, in sogno proprio in mezzo a un prato, e i bianchi fiori godono del sole ma è come un ricordo lontano, che torna agli occhi. Basterebbe un po' di sereno, un'aria calda e dorata, per farlo rifiorire. Lei è come quel ciliegio doveva essere tempo d'abiti leggeri e colorati trasparenze e ombre sotto la luce ma è tutto grigio, e freddo e spento come avvolto nelle nebbie o nei vapori. Io la metto nei suoi letti bianchi, in sogno, e v...

Le bellezze, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it

Le bellezze, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it Non ci si abitua mai alla bellezza. Ogni lago brillante che ho visto ogni curva di seno o monte ogni tronco d’albero o corpo di donna e altra bellezza ancora vista sul sentiero verso questa calma età non mi abituerà mai. Sono rimpianti per tutte le bellezze che so esserci ancora in qualche luogo di questo mondo da vedere e che non riuscirò a vedere.

Ardore, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it

Ardore, di Franco Bonvini [Poesia] :: LaRecherche.it Come armonica di corda resta nell'aria il suono se sfiori leggero la corda con un un dito così niente brucia nell'ardore è solo l' annuncio del fuoco. E' come il rosso che incendia il cielo all'orizzonte la mattina e annuncia il sole così come una donna donna in rosso che si muove sinuosa sui suoi giacigli bianchi annuncia qualcosa d'invisibile, la punta che ti può trafiggere. E vibra di una vibrazione invisibile e sconosciuta, l'ardore che arriva da quando si respirava senza respiro da quando non si conosceva la donna e il sole. E se è una vibrazione ha un suono, l'ardore ma non lo puoi più o ancora udire devi tornare dove si respira senza respiro.